CEF Energy: bando da 150 milioni di euro per progetti transfrontalieri sulle energie da fonti rinnovabili
La Commissione Europea, tramite CINEA, ha pubblicato il bando CEF-E.2026-CBRENEW-Cross-border Renewable Energy Projects nell'ambito del programma Connecting Europe Facility - Energy.
Il bando si aprirà il 5 febbraio 2026 e chiuderà entro il 12 marzo 2026 e intende sostenere progetti transfrontalieri dedicati alla produzione, integrazione e sviluppo di energie rinnovabile tra due o più Stati membri, contribuendo agli obiettivi del Green Deal, di REPowerEU e alla sicurezza energetica europea.
il bando finanzia due linee di intervento:
1. la prima riguarda le attività preparatorie, attraverso il topic " CEF-E-2026-CBRENEW-STUDIES". Sono ammissibili studi di fattibilità, progettazione tecnica, valutazioni di impatto ambientale, sondaggi geofisici, modelli finanziari, preparazione di procurement procedures, oltre alla progettazione ingegneristica. L'obiettivo è portare il progetto a una piena maturità tecnica e finanziaria, pronta alla fase realizzativa;
2. la seconda linea riguarda i lavori attraverso il topic " CEF-E-2026-CBRENEW-WORKS", che sostiene la costruzione e messa in esercizio di infrastrutture transfrontaliere per l'energia rinnovabile: procurement, installazione di componenti e sistemi, lavori di costruzione, collaudi e commissioning. Per essere finanziati è necessario dimostrare significativi benefici socio-economici e ambientali, integrazione nel sistema energetico, e la necessità di sostenibilità commerciale del progetto con il supporto europeo.
Possono candidarsi solo progetti che hanno ottenuto lo status ufficiale di CB RES (Cross-border Renewable Energy Project), già selezionati dalla Commissione europea.
NB: Per i progetti che non hanno ancora ottenuto lo status, il bando per ottenerlo è attualmente aperto(fino al 5 febbraio 2026)
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 12 marzo 2026.
A chi potrebbe piacere questo articolo?

