Water Resilience Forum

Water Resilience Forum

Lunedì 8 dicembre 2025 Bruxelles sarà al centro del dibattito europeo sulla gestione sostenibile delle risorse idriche, grazie al primo Water Resilience Forum organizzato dalla Commissione europea in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale Europeo e il Comitato delle Regioni. 

All'evento parteciperanno la Commissaria per l'Ambiente, la Resilienza Idrica e l'Economia Circolare Competitiva, Jessika Roswall, la Presidente del Comitato delle Regioni, Kata Tutto, e il Presidente dell'EESC, Séamus Boland. 

Il Forum arriva dopo l'adozione della Strategia europea per la resilienza dell'acqua, in un contesto in cui l'Europa è sempre più colpita da scarsità idrica, degrado della qualità delle acque e impatti climatici che minacciano benessere, ecosistemio e competitività economica. L'obiettivo è definire il percorso verso una UE resiliente all'acqua entro il 2050.

Nel corso della giornata si discuterà di come finanziare soluzioni innovative, rafforzare la competitività industriale grazie alla resilienza idrica e promuovere l'efficienza nell'uso dell'acqua dal livello locale a quello globale. Ampio spazio sarà dedicato anche alle sfide delle aree urbane, alle opportunità della trasformazione digitale e ai programmi di formazione necessari per costruire nuove competenze. Ogni sessione riunirà decisori politici, ricercatori, imprese e società civbile per definire percorsi concreti di attuazione e accelerare le azioni coordinate per una sicurezza idrica europea. 

Per partecipare è necessaria la registrazione  https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/WRS_Forum

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Luca Bianchi - Consulente Servizi Aziendali

Luca Bianchi vanta una lunga esperienza nel settore dei servizi per aziende, offrendo soluzioni personalizzate per ottimizzare la gestione e la crescita. Con una profonda conoscenza del mercato, Luca aiuta le imprese a migliorare efficienza e competitività attraverso strategie mirate e supporto continuo.